“I prodotti alimentari italiani sono ad alto valore aggiunto e i risultati del 2022 riflettono la qualità che il mercato ci riconosce. D’altra parte, veniamo da un anno difficile per l’aumento esponenziale dei costi di produzione, dalle materie prime, ai trasporti, energia e packaging. Abbiamo affrontato queste sfide puntando su qualità, innovazione e sostenibilità”. Così Paolo Barilla, nuovo presidente di Un ionfood, in una intervista a Il Corriere della Sera. “In momenti di diffusa difficoltà economica, il consumatore e le famiglie concentrano le loro scelte sui prodotti di prima necessità -prosegue Barilla- . Il post pandemia ha stimolato un riequilibrio dei consumi, ma alla spinta inflattiva il consumatore ha dovuto reagire con una maggior attenzione agli sprechi e nelle scelte d’acquisto. Per fortuna, le nostre aziende mettono a disposizione prodotti buoni, con un’elevata qualità nutrizionale accessibili, che possono aiutare le famiglie nel bilancio familiare”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…