Circa seicentomila persone hanno visitato nei tre giorni del ponte del 1° Maggio il Villaggio Coldiretti a Bari “per sostenere l’agricoltura italiana, scesa in piazza per far conoscere i primati del Made in Italy ma anche per garantire un’alimentazione più salutare alle nuove generazioni”. E’ il bilancio stilato dalla Coldiretti a conclusione della grande festa di popolo con oltre duecentocinquanta stand tra mercati degli agricoltori, aree del gusto, street food, agriasili, animali della fattoria, orti, fattorie didattiche, agrichef, laboratori, nuove tecnologie e workshop, presso i quali è stato possibile degustare, apprendere, giocare e divertirsi al fianco di migliaia di agricoltori. Migliaia i bambini poi che hanno partecipato alla Festa dell’educazione alimentare promossa dalle donne della Coldiretti, con il Villaggio trasformato in una maxifattoria e nella fattoria didattica, dove hanno imparato ad impastare il pane, a pigiare l’uva, a zappettare l’orto e a riconoscere le diverse varietà di piante il tutto con l’assistenza dei tutor e delle agritate della Coldiretti e di Campagna Amica.
Finisce 3-3 la partita delle regionali. Dopo Marche e Calabria, il centrodestra si conferma anche…
Un nuovo piano di pace emerge dai colloqui di pace di Ginevra. Secondo il Financial…
"La partita alle prossime elezioni politiche è apertissima e le vittorie in queste regioni lo…
"Il messaggio di questa sera è molto chiaro. Il messaggio è che l'alternativa c'è ed…
"La nostra coalizione da domani si dovrà mettere al lavoro per governare al meglio la…
Amazon Web Services (AWS), una sussidiaria di Amazon, investirà fino a 50 miliardi di dollari…