“I ceci sono un legume ricco di proteine, fibre, carboidrati complessi e relativamente poveri di calorie. I ceci sono utilizzati in molti piatti indiani e mediterranei. Australia, India e Canada sono i primi tre esportatori di ceci e rappresentano oltre il 40% delle esportazioni mondiali nel 2022”. E’ quanto si legge in un report dell’Usda, Dipartimento dell’Agricoltura statunitense.
La produzione di ceci nell’Ue è scesa da 38.000 tonnellate nel 2012 a 3.200 tonnellate nel 2022 a causa di un calo della superficie raccolta a partire dal 2018. L’Unione europea è stato il terzo maggiore importatore con 137 milioni di dollari nel 2022, in calo rispetto ai 159 milioni di dollari del 2013.
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…