A settembre 2025, l’indice di volume del commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco è aumentato dello 0,5% nell’Unione europea rispetto allo stesso mese del 2024. Nell’area dell’euro, il volume è aumentato dell’1%. L’Italia ha registrato il -3% a settembre rispetto allo stesso mese dell’anno prima. Sono i dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue. Su 25 Paesi dell’Ue, 15 hanno registrato un aumento annuo del volume delle vendite di prodotti alimentari, bevande e tabacco a settembre 2025. Cipro ha registrato l’aumento maggiore con il 10,4%, seguito da Spagna (4,5%) e Malta (4,4%). Al contrario, l’Estonia ha registrato un calo del 4,8%, mentre Romania e Belgio hanno registrato cali rispettivamente del 4,5% e del 3,4%. Al quarto posto la Danimarca, con il -3,3%, e l’Italia con il 3%.
“Continuiamo il nostro intenso lavoro insieme alle istituzioni europee, al Governo, ai sindacati, ai fornitori…
“La partnership che oggi presentiamo ufficialmente tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e i brand…
“Da oggi la cucina italiana è veramente a un passo dal riconoscimento formale da parte…
Dopo una modesta espansione dello 0,9% nel 2024, le previsioni indicano che la crescita si…
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Prendendo atto di tutti gli sforzi normativi compiuti per la nuova governance, i rifinanziamenti e…