Non si arresta la corsa del prezzo dello zucchero (stamattina il rialzo è del 3,36%) e del caffè (rispettivamente +2,90% la qualità Robusta e + 2,42% la qualità C). Per lo zucchero sarebbe la siccità dovuta ai cambiamenti climatici la causa dell’aumento del prezzo, mentre nel caso del caffé il rialzo sarebbe dovuto anche alla quotazione di petrolio e gas relativi a tostatura e trasporto, senza contare i disagi provocati dalla crisi del Mar Rosso.
Finisce 3-3 la partita delle regionali. Dopo Marche e Calabria, il centrodestra si conferma anche…
Un nuovo piano di pace emerge dai colloqui di pace di Ginevra. Secondo il Financial…
"La partita alle prossime elezioni politiche è apertissima e le vittorie in queste regioni lo…
"Il messaggio di questa sera è molto chiaro. Il messaggio è che l'alternativa c'è ed…
"La nostra coalizione da domani si dovrà mettere al lavoro per governare al meglio la…
Amazon Web Services (AWS), una sussidiaria di Amazon, investirà fino a 50 miliardi di dollari…