Categories: EconomiaBreaking News

Alimentare, il prezzo record del cacao ha aiutato gli hedge fund

Secondo gli operatori del settore e gli investitori, nel primo trimestre i prezzi record del cacao e i mercati sballottati dall’inflazione e dalla geopolitica hanno aiutato gli hedge fund che utilizzano strategie sistematiche a sovraperformare i loro omologhi. Un gestore di hedge fund sistematico utilizza codici e algoritmi per determinare se trovare operazioni abbastanza forti da diventare trend di mercato, a differenza dei gestori tradizionali che decidono autonomamente le operazioni. Lo riferisce l’agenzia di stampa Reuters.
Questi fondi di tendenza hanno realizzato un guadagno medio di quasi il 9% nei primi due mesi del 2024, rispetto al guadagno del 2,6% del settore degli hedge fund in generale, secondo il prime brokerage di Barclays, che ha monitorato le performance di 40 hedge fund di “tendenza classica”. Il loro successo riflette la volatilità dei mercati e la loro diversa fortuna a livello globale, hanno dichiarato le fonti.
Due fondi di investimento hanno dichiarato che le negoziazioni sul cacao, condotte a partire dalla prima metà del 2023, hanno favorito i rendimenti. I prezzi del cacao sono più che raddoppiati nell’ultimo anno, spinti dai cattivi raccolti dei principali produttori della Costa d’Avorio e del Ghana e dalla corsa dei trasformatori a procurarsi i semi di cacao. Le scommesse ‘lunghe’ sul cacao e le posizioni ‘corte’ sui cereali hanno contribuito a spingere il gestore di investimenti Transtrend, con sede a Rotterdam e un valore di 5,4 miliardi di dollari, a un rendimento del 18% circa per l’anno fino al 21 marzo. Ha inoltre beneficiato delle scommesse corte sui permessi di emissione di anidride carbonica, negoziati attivamente dalle aziende che devono pagare per l’anidride carbonica emessa, insieme agli speculatori che scommettono sul loro valore.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago