Categories: CronacaBreaking News

Alimentare, Lancini (Lega): Blocco Giappone a salumi penalizza produttori italiani

“Ue e Giappone sono comunità politiche vicine e amiche, legate da relazioni commerciali proficue e impegnate ad approfondire ulteriormente la collaborazione anche nel settore digitale, dai flussi di dati fino alla produzione di semiconduttori. Serve accelerare e semplificare le procedure di importazione da parte del Giappone, per garantire il rispetto degli impegni sanitari e fitosanitari sottoscritti dai due partner all’interno dell’accordo di partenariato economico. Prioritaria per l’Italia è la questione della rimozione del blocco alle esportazioni di insaccati introdotto dal governo giapponese come forma di tutela dalla Peste Suina Africana: il blocco non è giustificato, per gli elevati standard sanitari e fitosanitari europei. Gli operatori stanno pagando un prezzo salatissimo: 20 milioni di euro al mese, secondo stime delle associazioni di categoria. Occorre che le autorità giapponesi diano credito a noi europei della grande serietà con cui controlliamo le filiere alimentari e la qualità dei prodotti, così come l’Europa ha recentemente dimostrato rimuovendo le restrizioni alle importazioni provenienti dalla zona di Fukushima, dando fiducia ai controlli da parte delle autorità locali giapponesi. Daremo massima attenzione al tema e siamo già al lavoro per trovare una soluzione diplomatica e soddisfacente per tutte le parti coinvolte visto che il Giappone rimane il partner più vicino all’UE nella regione dell’Indo-Pacifico. Proprio per questo motivo, è importante massimizzare il potenziale dell’accordo di Partenariato Economico, affinché possano esserci ricadute benefiche per le nostre imprese”. Così Danilo Oscar Lancini, europarlamentare della Lega, relatore del dossier relativo al commercio con il Giappone, oggi nella riunione della Commissione Commercio internazionale.

redazione

Recent Posts

Protezione Civile, Musumeci: “Fare prevenzione per anticipare cambiamenti”

Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…

16 ore ago

Meloni boccia i dazi, ma teme di più calo dei consumi: “Presto per quantificare gli effetti”

Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Chiesto a vicepremier e alcuni ministri studi su impatti per lunedì

"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Riportare discussione a reale dimensione, poi avviare trattativa con Usa

"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Forse riducono 10% export verso Usa ma presto per quantificare effetti

"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Ostacoli a scambi internazionali penalizzanti per nazione come Italia

"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…

1 giorno ago