Categories: CronacaBreaking News

Alimentare, Legacoop: Presentato a Napoli manifesto cooperativo Dieta Mediterranea

Dieta Mediterranea al centro del futuro agricolo e alimentare made in Italy. La Biennale dell’Economia Cooperativa di Legacoop, che si terrà il 15 luglio a Napoli, sarà l’occasione per la presentazione del Manifesto Cooperativo per lo Sviluppo della Dieta Mediterranea voluto anche da Legacoop Agroalimentare che della cultura che unisce terra, tavola e tradizioni ne ha fatto una bandiera che porta avanti da anni.
L’iniziativa si terrà presso la Sala Cinese dell’Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Agraria, a Portici per una giornata dal titolo “Dieta Mediterranea e Cooperazione: Un Modello di Sviluppo”. L’evento avrà inizio alle 10 con l’apertura a cura di Anna Ceprano, presidente Legacoop Campania. Ai saluti istituzionali faranno seguito l’introduzione di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare e un video saluto del presidente di Legacoop, Simone Gamberini. Tra gli interventi, quello di Maurizio Martina, vice direttore generale della Fao, di Ettore Prandini, presidente di Coldiretti e del ministro Francesco Lollobrigida con un video saluto. Presente Antonio Parenti direttore per la Salute pubblica, cancro e sicurezza sanitaria presso la Direzione generale Salute e sicurezza alimentare (Dg Sante), Commissione europea. Partecipano anche Francesco Citarda presidente del Consorzio Libera Terra Mediterraneo, Mauro Lusetti presidente di Conad, Maura Latini presidente di Coop Italia, Francesco Malaguti presidente del gruppo Camst, Pietro Ciardiello direttore di Cooperativa Sole e Stefano Pisani sindaco di Pollica. La mattinata sarà moderata da Sara Roversi del Future Food Institute.
Momento centrale della prima parte della giornata sarà la presentazione del Manifesto Cooperativo della Dieta Mediterranea di Legacoop a cura di Sara Guidelli, direttore generale di Legacoop Agroalimentare.
Nel pomeriggio, dalle 14,30 la giornata prosegue con il dibattito Agricoltura Sociale Bene Comune. A aprire la tavola rotonda sarà Rita Ghedini presidente Cooperare con Libera Terra quindi Mario Morcone assessore alla Legalità, Sicurezza, Immigrazione della Regione Campania, Mariano Di Palma referente Libera Campania e membro della Presidenza nazionale di Libera, Giuliano Bonanomi professore dell’Università Federico II di Napoli – Dipartimento di Agraria, Enrico Fontana responsabile rapporto Agromafie di Legambiente, Paola Pascale program manager presso cooperativa sociale Terra Felix e Massimo Rocco presidente della cooperativa Terre di don Peppe Diana – Libera Terra. A coordinare sarà la giornalista Tiziana Cozzi.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Trump: Con Putin parlato di commercio Usa-Russia dopo fine guerra

Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…

12 ore ago

Ucraina, Trump: Prossima settimana riunione alto livello Rubio e rappresentanti Mosca

"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…

12 ore ago

Ucraina, Trump: Progressi con Putin, ci incontreremo a Budapest

Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…

12 ore ago

World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani-2-

Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…

13 ore ago

World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani

Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…

13 ore ago

Ucraina, Kiev impone interruzioni elettricità a livello nazionale

Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…

13 ore ago