Il cacao è salito al livello più alto degli ultimi 44 anni, fra le carenze globali che aumentano i costi per i produttori di cioccolato. I futures scambiati a New York sono balzati del 2,5% al massimo per il contratto più attivo dal 1979. Si prevedono raccolti scarsi nei principali coltivatori della Costa d’Avorio e del Ghana, proprio mentre la domanda sta segnalando un miglioramento. “La situazione della domanda e dell’offerta rimane rialzista”, ha affermato in un rapporto Jack Scoville, vicepresidente del Price Futures Group di Chicago, a Bloomberg. Il cacao con consegna a dicembre è salito a 3.786 dollari la tonnellata a New York, il livello più alto dal gennaio 1979. Il prezzo ha superato un picco precedente raggiunto nel marzo 2011, quando la guerra civile in Costa d’Avorio portò al divieto di esportazione del cacao.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…