Categories: CronacaBreaking News

Alimentare, progetto ‘Green Path’: lo scarto del caffè diventa fertilizzante

Caffè Trucillo e Agriges hanno dato vita a una partnership green. Caffè Tuccillo produce circa 20 tonnellate all’anno di silverskin, ovvero il rivestimento esterno che ricopre ogni chicco di caffè, che nella fase di tostatura si secca, cade e diventa scarto. Agriges produce invece concini e fertilizzanti. “La silverskin è preziosa – spiega al Corriere della Sedra Matteo Trucillo, ceo di Caffè Trucillo – perché è ricca di carbonio e azoto, elementi particolarmente utili in agricoltura. Quello che per la nostra filiera produttiva sarebbe uno scarto, torna utile con un’altra applicazione in ambito agricolo e per noi, che trasformiamo un prodotto proveniente dalla terra, è importante far sì che questo cerchio si chiuda con una restituzione al terreno”.
L’utilizzo di questa pellicola esterna del chicco di caffè come ammendante fa parte di un progetto più ampio di Agriges chiamato ‘Green Path’, con la collaborazione di università, enti di ricerca, centri di saggio e importanti realtà agricole. “Nella produzione dell’ammendante – sottolinea ancora al Corriere della Sera la biotecnologa di Agriges, R&S PhD Patrizia Ambrosino – l’apporto di carbonio e azoto organico dato dalla silverskin è utile al suolo agrario perché ne migliora la fertilità. La sostanza organica umificata, grazie alla microflora del terreno, costituisce un valido aiuto nella risoluzione dei cosiddetti problemi di “stanchezza del suolo”.

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

10 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

10 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

10 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

11 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

12 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

14 ore ago