A più di 30 anni dalla strage di Capaci, una pianta diventerà albero per ricordare il sacrificio di Giovanni Falcone. La Comunità internazionale di diritto pontificio “Nuovi Orizzonti” in occasione della festa nazionale degli alberi, prenderà in carico e porrà a dimora la “Talea di Falcone”, pianta simbolo alla lotta alla criminalità organizzata, coinvolgendo le scuole della città già attive nei progetti di prevenzione al disagio giovanile, nei quali i ragazzi e le ragazze sono diventati protagonisti di attività sociali, artistiche e culturali alla scoperta della ricchezza del proprio territorio, ma anche nella crescita di responsabilità nella riqualifica e custodia dei luoghi che sono chiamati a vivere e abitare, concretizzando le indicazioni di Papa Francesco nell’enciclica Laudato si’. L’iniziativa avrà luogo a Frosinone presso Cittadella Cielo, sede centrale della comunità, lunedì prossimo, 5 dicembre, alle ore 11. (Segue)
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…