Il Brasile, l’Indonesia e la Repubblica Democratica del Congo hanno lanciato ufficialmente lunedì una partnership per lavorare alla conservazione delle loro vaste foreste tropicali, minacciate dal disboscamento e dall’agricoltura, nell’ambito della ricerca di soluzioni climatiche. I rappresentanti di Indonesia, Brasile e Congo hanno annunciato la cooperazione sulle foreste pluviali e l’azione per il clima a margine della COP27 in Egitto il 7 novembre e hanno firmato oggi un comunicato congiunto”, ha dichiarato in un comunicato il ministro indonesiano degli Affari marittimi e degli investimenti Binsar Pandjaitan. “Dobbiamo cooperare con gli altri per raggiungere obiettivi comuni. Da soli possiamo fare poco, insieme possiamo fare molto”, ha dichiarato alla vigilia del vertice del G20 delle principali economie.
L’accordo prevede che la comunità internazionale compensi i tre Paesi per la riduzione della deforestazione, concentrandosi su questioni comuni come il finanziamento del clima e il prezzo per tonnellata di carbonio sul mercato dei crediti di carbonio. Il comunicato indonesiano afferma che i Paesi “hanno un interesse comune a lavorare insieme per aumentare il valore delle loro foreste tropicali e per garantire che queste continuino a beneficiare del clima e della popolazione”.
(AFP)
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…
"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…
Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…