Il 2022 non è un anno buono per colpa dei cambiamenti climatici con l’innalzamento delle temperature e la maggiore circolazione di auto e moto dopo lo stop parziale alla circolazione dovuto alle restrizioni per la pandemia. “Quello che stiamo vivendo è un anno davvero duro. Il picco è già iniziato a febbraio. Sia l’innalzamento delle temperature, sia il ritorno alla vita normale perle città ha portato ad anticipare i problemi respiratori e di asma”, dice Massimo Alfieri, presidente di Ala (Associazione liguri allergici) in una intervista a Il Secolo XIX.
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…