Categories: CronacaBreaking News

Ambiente, Curcio: Attenzione di tutti sia nel quotidiano, non solo dopo eventi estremi

“C’è sicuramente un tema di risorse” rispetto alla prevenzione nel contesto degli eventi naturali estremi e ce n’è uno “di spinta del cittadino: quando il cittadino spinge e aumenta la richiesta, poi le istituzioni e le amministrazioni rispondono. Io, invece, a volte vedo la colpevolizzazione. L’istituzione deve svolgere attività di informazione e comunicazione, però il cittadino deve essere pronto a recepirla”. Lo ha dichiarato a GEA il capo dipartimento di Protezione civile, Fabrizio Curcio, rispondendo ad alcune domande sulla prevenzione e sulla preparazione agli eventi naturali estremi.

“Io parlo di prevenzione solo nell’emergenza, perché quando provo a farlo fuori dall’evento, non c’è attenzione”, ha scandito il capo dipartimento. “Dobbiamo lavorare perché questa attenzione cresca nel cittadino, nelle istituzioni e nei portatori di interesse. In tutti. Ovviamente ognuno di noi conduce una vita che lo porta a occuparsi dei problemi della quotidianità. Forse dovremmo trovare il modo per far interagire la quotidianità con queste problematiche, perché se ci occupiamo di qualcosa solo quando c’è un accadimento, è già troppo tardi”, ha spiegato. “Dobbiamo spingere, e il lavoro che facciamo con le scuole va in quella direzione. Vedo che i ragazzi hanno una sensibilità rispetto ad alcuni temi, come lo spreco dell’acqua o dell’energia, che noi non avevamo a quell’età”, ha descritto. “E il tema culturale è qui che fa la differenza: se tu sei ‘nativo’ di alcune problematiche, come l’ambiente, l’utilizzo delle risorse idriche, la qualità dell’aria, la consapevolezza dei rischi, quei temi per te diventano naturali. Come camminare”, ha evidenziato Curcio. 

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago