Sul fronte delle importazioni nell’Ue, la categoria più numerosa è rappresentata dai prodotti di origine animale e vegetale (24,8 milioni di tonnellate), che costituiscono oltre la metà (61%) di tutte le importazioni di materie prime riciclabili. La seconda categoria più rappresentativa è il legno con 6,3 milioni di tonnellate (15%), seguito dai metalli ferrosi (ferro e acciaio) con 5,5 milioni di tonnellate (14%).
La Turchia è stata la principale destinazione delle esportazioni Ue, con un volume di 15,2 milioni di tonnellate nel 2021. A seguire il Regno Unito (5,5 milioni di tonnellate), India (2,4 milioni di tonnellate), Egitto (2 milioni di tonnellate) e Svizzera (1,7 milioni di tonnellate).
Nel 2021, le importazioni dell’UE di materie prime riciclabili provenivano principalmente dall’Argentina (7,9 milioni di tonnellate) e dal Brasile (7,6 milioni di tonnellate), seguite dalla Russia (4,8 milioni di tonnellate), dal Regno Unito (4,6 milioni di tonnellate) e dagli Stati Uniti (4,1 milioni di tonnellate).
"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…
"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prende atto delle motivazioni della Corte dei Conti.…
L'Italia non è pronta ad affrontare le crescenti minacce mondiali, tantomeno da sola e con…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha depositato in data…
"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…
"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…