“Il tempo è contro di noi”. Così Jorge Familiar, messicano, vice president e treasurer della Banca Mondiale, parlando di transizione verso un’economia sostenibile. “È la sfida della nostra epoca”, aggiunge. Come riporta la Stampa, Familiar poi spiega: “La mobilitazione del capitale privato è essenziale se vogliamo colmare il gap finanziario necessario per sostenere lo sviluppo sostenibile e aiutare i Paesi in via di sviluppo ad affrontare alcune delle sfide più urgenti che si trovano ad affrontare, come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, le pandemie, i conflitti e le fragilità sociali”. E ancora: “Il tempo è nostro nemico in questa sfida. E dobbiamo, tutti, raddoppiare gli sforzi. La questione finanziaria è cruciale perché servono ingenti risorse per sostenere cambiamenti enormi. Sempre più spesso serviranno risorse da fonti diverse, motivo per cui stiamo aggiungendo il capitale ibrido al mix di strumenti finanziari su cui faremo leva”.
Il risultato netto adjusted registra un utile pari a 221 milioni di euro, in miglioramento…
Per Saipem, il percorso di miglioramento delle performance operative, economiche e finanziarie avviato nel 2022…
"A sei ore dall’avvio del 'click day' sugli incentivi per l’acquisto di vetture elettriche, sono…
"Riguardo alla tassazione sulle Big tech" in Senato questa mattina "ho dichiarato di non averlo…
Sulla strategia europea "è un fatto che per anni, anche nel nostro dibattito, in molti…
Altri due paesi, Polonia e Cambogia, hanno affermato il loro sostegno al piano di autonomia…