Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, Fercam: Così abbiamo fatto diventare green i parchi logistici

Fercam, società altoatesina di logistica, 1 miliardo di fatturato, si sta attrezzando per ripensare i parchi logistici secondo una logica che non sia solo di risparmio energetico e di performance dell’edificio. Ma come un ecosistema coerente, progettato per minimizzare sia l’impatto sull’ambiente che i tempi di rifornimento dei mezzi e la loro movimentazione negli spazi a disposizione. “Abbiamo iniziato – ha spiegato Dino Menichetti, regional manager di Fercam – con un progetto di relamping a led e sensori intelligenti sui 34 impianti di proprietà e l’autoproduzione di energia elettrica con pannelli fotovoltaici che entro l’anno ci consentirà di ottenere 4,5 megawattora. Ora ci stiamo dedicando alla progettazione di aree di stoccaggio e ricarica per i nostri veicoli a emissioni zero, introdotti per la distribuzione last mile, mantenendo libero l’accesso alle ribalte. Insieme ai ricercatori del Cnr-Itae stiamo studiando soluzioni di ricarica mobili, che possono essere avvicinate all’occorrenza ai mezzi. Per l’abbattimento delle emissioni dei mezzi pesanti – prosegue Menichetti – abbiamo investito su veicoli a Lng, con l’obiettivo di sostituire progressivamente la fornitura di metano fossile con biometano da fonti rinnovabili e partecipiamo a progetti di ricerca per un futuro utilizzo di idrogeno nei trasporti”.
Dalla necessità di offrire ai camionisti un’area break «è nata – racconta Menichetti – l’idea di riutilizzare container dismessi e pallet in legno a perdere, per creare una zona relax confortevole ed ecosostenibile. A partire da questa esperienza, Fercam ha costituito – lo scorso dicembre – Echo Labs, società non profit del gruppo”.

IT Withub

Recent Posts

Energia, Pichetto: Vera sfida è produzione a costi inferiori

"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…

14 minuti ago

L.Bilancio: Dpb inviato a Commissione Ue e Parlamento

È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…

19 minuti ago

Ucraina, Grossi (Aiea): A Zaporizhia situazione grave, lavori inizino presto

Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…

46 minuti ago

Auto, accordo cooperazione tra la francese OPmobility e il costruttore cinese Chery

Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…

52 minuti ago

Gas, prezzo in risalita al Ttf di Amsterdam: 32,12 euro al MWh (+0,94%)

Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…

1 ora ago

L. Bilancio, Gamberini (Legacoop): Nulla per imprese su energia e dazi

"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…

1 ora ago