Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, ghiacciaio Ciardoney: nemmeno la neve di primavera lo salva

Resteranno pochissimi ghiacciai sotto i 3000 metri di quota. È l’indicazione che arriva dalle misurazioni effettuate lo scorso 17 settembre dal gruppo di lavoro della Società Meteorologica Italiana, Arpa Piemonte, Parco Nazionale Gran Paradiso in collaborazione con Iren Energia, che ha eseguito le misure di bilancio di massa e variazione frontale al Ghiacciaio Ciardoney, in Valle Soana. Lo riporta La Stampa che evidenzia come il caldo fortissimo di luglio-agosto abbia determinato la completa fusione non solo dello straordinario manto nevoso primaverile (5 metri a inizio giugno), ma anche del ghiaccio sottostante per spessori variabili tra circa 55 e 220 centimetri. “Tuttavia sorprende – sottolineano gli esperti – come di fronte all’aumento delle temperature e della fusione estiva, nemmeno un’alimentazione nevosa straordinaria sia riuscita a scongiurare un bilancio di massa negativo a fine estate”.
“A guidare l’attuale deglaciazione è soprattutto l’aumento delle temperature estive che accelera l’esaurimento del manto nevoso e allunga il periodo di esposizione dei ghiacciai a radiazione solare e temperature sopra lo zero – spiegano gli autori della ricerca – mentre le precipitazioni invernali, più o meno abbondanti, hanno un ruolo marginale in questa evoluzione”.

redazione

Recent Posts

Piano Mattei, Meloni: Pensato per Africa, no strumento giusto per Gaza ma replicabile

"Piano Mattei si chiama piano Mattei per Africa", non credo "si possa spostare geograficamente la…

5 ore ago

Toscana, vincono Giani e campo largo. Centrodestra staccato, affluenza in calo

Tutto è andato come previsto alle elezioni regionali in Toscana. Si conferma il centrosinistra, con…

5 ore ago

Toscana, Schlein: Abbiamo appena cominciato, ci prepariamo a vincere prossime regionali

"Voglio dire che chi si era affrettato nelle settimane scorse a dichiarare la fine della…

7 ore ago

Petrolio, Opec: Nel 2026 domanda aumenterà di 1,6 mln barili

Secondo il rapporto di ottobre dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel 2025 la…

7 ore ago

L.Bilancio, Confagricoltura: Servono misure concrete su fisco, innovazione e lavoro

“È stato un incontro molto utile durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le…

7 ore ago

Leone XIV riceve Lula: non parteciperà alla Cop30, ma visiterà il Brasile più avanti

Photocredit Vatican News   Leone XIV non sarà a Belèm per la Cop30 (10-21 novembre),…

7 ore ago