Categories: EsteroBreaking News

Ambiente, L’Aia prima città a vietare pubblicità combustibili fossili

L’Aia è la prima città al mondo a vietare la pubblicità sui fossili attraverso una legge locale. Oggi il Consiglio comunale ha votato a favore della proposta di iniziativa del Partito per gli Animali dell’Aia che regolamenta questo divieto. Leonie Gerritsen (PvdD): “L’Aia diventerà la prima città al mondo a vietare effettivamente la pubblicità sui fossili. È un segnale importante che il governo della città sta inviando: dobbiamo liberarci dalla nostra dipendenza dai fossili”.
Il divieto entrerà in vigore il 1° gennaio 2025 e si applica alla pubblicità di prodotti e servizi fossili come vacanze in aereo, crociere, auto a benzina e fornitori di gas. In quattro mesi, queste pubblicità scompariranno dallo spazio pubblico dell’Aia. Leonie Gerritsen (PvdD) dice: “L’Aia vuole essere neutrale dal punto di vista climatico entro il 2030. È quindi inopportuno consentire la pubblicità di prodotti dell’industria fossile. Fortunatamente, il consiglio comunale ora lo riconosce”.
Anche Advertising Fossil Free è soddisfatto. “L’Aia dimostra il coraggio necessario per affrontare la crisi climatica. Se si vuole eliminare i combustibili fossili, si smette di fare pubblicità che ne promuovono l’uso”, ha dichiarato Femke Sleegers. L’autrice ritiene che molte città seguiranno l’esempio dell’Aia. “L’Aia dimostra che è possibile farlo attraverso una legge locale. Questa decisione potrebbe avere un effetto valanga in tutto il mondo”.
Anche le municipalità di Zwolle e Tilburg (entrambe nei Paesi Bassi) sono in procinto di vietare la pubblicità dei fossili attraverso una legge locale. La maggior parte delle altre città che vogliono vietare la pubblicità fossile dagli spazi pubblici lo fanno tramite contratti o accordi volontari con gli operatori. Gerritsen sottolinea: “Lo svantaggio è che, con un po’ di sfortuna, possono passare otto anni prima che tutta la pubblicità fossile scompaia dalla città. Con questa nuova politica, tutte le pubblicità sui fossili scompariranno nello stesso momento, un segnale chiaro per la città e le aziende”.
Il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha chiesto un divieto globale della pubblicità sulle fonti fossili.

redazione

Recent Posts

Oro, sempre più record a quasi 4400 dollari l’oncia (+1,72%). Cala argento

Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…

2 minuti ago

Trasporti, Mundys potrebbe fare suo ingresso nelle ferrovie Usa

Come riporta il Sole 24 Ore, Mundys studia il dossier di Brightline, società americana controllata…

6 minuti ago

Economia circolare, De Longhi ‘sostenibile’ con Acciaierie Venete

Da barre d’acciaio a macinacaffè e poi ancora barre d’acciaio. Acciaierie Venete e De’ Longhi…

10 minuti ago

Cina, gare per appalti pubblici più complicate per aziende straniere

Le gare per gli appalti pubblici, in Cina, saranno più complicate per gli stranieri. Dall’anno…

13 minuti ago

Gas, prezzo in flessione al Ttf di Amsterdam: 32,18 euro al MWh (-0,61%)

E' in calo il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. Questa mattina i future…

25 minuti ago

Energia, Rina si aggiudica contratto Petronas in Malesia

Rina si è aggiudicato un contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and…

43 minuti ago