“Grazie all’iniziativa del Movimento 5 Stelle, avanzata dal consigliere regionale Thomas De Luca e accolta all’unanimità da tutti i gruppi politici del Consiglio, l’Umbria è la prima regione in Europa a inserire la crisi climatica nella propria Costituzione. Un’iniziativa di cui andiamo orgogliosi e che segna un cambio di passo concreto nel fronteggiare il cambiamento climatico. Bene che si sia riaffermato il primato della politica e la centralità del metodo scientifico come guida dell’azione dei legislatori nel ripensare l’urbanistica, la pianificazione economica, l’agricoltura, la sanità e la protezione civile, in modo da salvare vite umane e mettere in sicurezza le nostre città in questa nuova e mutata realtà. Oltre a congratularci per l’impegno intrapreso, da parte nostra c’è pieno sostegno a simili iniziative”. Così in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle nelle Commissioni Ambiente di Camera e Senato Gabriella Di Girolamo, Ilaria Fontana, Patty L’Abbate, Daniela Morfino, Agostino Santillo, Elena Sironi, Antonio Trevisi, e la Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Attività Produttive alla Camera, Emma Pavanelli.
"Mentre è altamente probabile che le tariffe generino almeno un aumento temporaneo dell'inflazione, è anche…
“La disoccupazione è rimasta stabile e l'inflazione è scesa molto dai massimi dal 2022. Siamo…
"Questo sarebbe il momento perfetto per il presidente della Fed Jerome Powell di tagliare i…
"Ho appena avuto una telefonata molto produttiva con To Lam, Segretario generale del Partito Comunista…
Anche il prezzo dell'oro, considerato bene rifugio per eccellenza in momenti di tensioni finanziarie, cala…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…