“Il punteggio ricevuto – ha commentato il Condirettore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco – attesta nuovamente l’efficacia e la lungimiranza delle strategie sostenibili del Gruppo che contrastano la crisi climatica. Misure che integrano la sostenibilità ambientale con lo sviluppo del business grazie ad una oculata gestione dei rischi e a una attenta valutazione delle opportunità di crescita. Questo permette a Poste Italiane di tutelare la salute e il lavoro dei nostri dipendenti, il benessere delle comunità e dei territori e di creare valore condiviso a beneficio dei nostri stakeholder e del Paese”.
Il rating attribuito al Gruppo da CDP si aggiunge ai numerosi riconoscimenti ottenuti da Poste Italiane, che è presente nei più prestigiosi indici di sostenibilità internazionali, tra cui i Dow Jones Indices per il quarto anno consecutivo, Euronext Vigeo-Eiris Indices, Euronext MIB® ESG, Euronext Equileap Gender Equality Eurozone 100, FTSE4Good, Integrated Governance Index, Bloomberg Gender-Equality Index, Stoxx Global ESG Leaders. A questi, si aggiungono, inoltre, l’ottenimento di rating da parte di importanti agenzie internazionali, come la “AA” da parte di MSCI, lo score di 12,7 da parte di Sustainalytics e l’ottenimento del massimo punteggio nelle 3 dimensioni E-S-G analizzate da ISS.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…