Poste Italiane conferma il suo ruolo nelle politiche di contrasto al cambiamento climatico e raggiunge per il terzo anno consecutivo la fascia “Leadership” della classifica internazionale stilata annualmente da CDP (ex Carbon Disclosure Project), ottenendo il rating “A-“. Il punteggio “A-”, su una scala da D- ad A, è superiore alla media regionale europea e alla media del settore Trasporto intermodale e Logistica.
La certificazione ottenuta da Poste Italiane riveste particolare rilievo in considerazione del prestigio globale di CDP, organizzazione indipendente no profit riconosciuta “gold standard” internazionale in materia di reporting ambientale e specializzata nella rendicontazione e nella valutazione delle performance e delle strategie sul clima adottate dalle società. Nel 2022, più di 680 investitori con oltre 130 mila miliardi di dollari in attività e più di 280 grandi acquirenti con oltre 6,4 mila miliardi di dollari in spese di approvvigionamento hanno richiesto a migliaia di aziende di fornire dati relativi alle loro performance ambientali attraverso la valutazione di CDP.
(Segue).
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…