Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, Regione Sardegna: Via a piano per messa in sicurezza siti inquinanti

Su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, la Giunta regionale ha approvato gli indirizzi per l’aggiornamento del Piano regionale delle bonifiche delle aree inquinate della Sardegna, con l’obiettivo di rafforzare l’efficacia degli interventi di risanamento ambientale. “La pianificazione degli interventi di bonifica è una componente essenziale della nostra strategia per la sostenibilità ambientale e la salute dei cittadini”, ha dichiarato l’assessora Laconi. “Con questo aggiornamento – prosegue – puntiamo a migliorare la prevenzione, la trasparenza e la gestione integrata dei rifiuti nei siti contaminati”.
L’azione prevede la costituzione di un gruppo di lavoro tecnico con il supporto di esperti esterni. In particolare gli ambiti di intervento saranno: sviluppo dell’attività di prevenzione della contaminazione delle matrici ambientali; aggiornamento dell’anagrafe dei siti inquinati; aggiornamento delle priorità di intervento del Piano per la realizzazione degli interventi di bonifiche o messa in sicurezza; aggiornamento del fabbisogno finanziario; promozione delle modalità degli interventi di bonifica e risanamento ambientale, che privilegino prioritariamente il trattamento e il riutilizzo del suolo nel sito e l’impiego di materiali provenienti da attività di recupero, in particolare l’impiego di materiali organici di adeguata qualità provenienti da attività di recupero di rifiuti urbani; indicazione delle sinergie con le altre sezioni in cui si articola il Piano regionale di gestione dei rifiuti al fine di garantire una gestione integrata e sostenibile dei rifiuti provenienti dalle attività di bonifica; definizione dei valori di fondo; promozione per un’informazione/comunicazione trasparente in materia di bonifiche.
La delibera si fonda sul nuovo quadro normativo europeo e nazionale e consente di aggiornare il Piano regionale delle bonifiche per migliorarne l’efficacia operativa e assicurare una gestione sostenibile e integrata dei siti contaminati.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Trump: Accordo veloce o passeremo ad altro

Se non verrà raggiunto un accordo tra Mosca e Kiev per porre fine alla guerra…

15 ore ago

Maltempo, resta chiuso tratto A5 Torino-Aosta. Aperti Frejus e Monte Bianco

Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…

16 ore ago

Maltempo, resta chiuso tratto A5 Torino-Aosta. Aperti Frejus e Monte Bianco

Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…

16 ore ago

Dazi, Starmer sente Trump: Negoziati produttivi

Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…

16 ore ago

Dazi, Starmer sente Trump: Negoziati produttivi

Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…

16 ore ago

Italia-Usa, Salvini vede Vance: Presto missione Mit a Washington

"Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico J.D. Vance, Vice Presidente degli…

16 ore ago