Luca Ruini, vice presidente sicurezza ambiente ed energia del gruppo Barilla ed presidente del Conai (Consorzio nazionale imballaggi), ha rilasciato un’intervista a Italia Oggi dove ha spiegato che “l’Italia è l’unico Paese ad avere impianti per riciclare gli imballaggi poliaccoppiati a prevalenza carta usati per contenere i liquidi”. E per quanto riguarda la filiera degli imballaggi di plastica “ha sviluppato le tecnologie migliori per selezionare i flussi”. Ruini ha poi aggiunto: “Siamo l’unico pase che dal riciclo delle plastiche riesce a generare venti prodotti diversi. Il valore economico del materiale recuperato grazie al riciclo è di 614 milioni di euro, evitando che vengano immessi in atmosfera 4,7 milioni di tonnellate di Co2”. Al governo chiede di “difendere l’industria italiana del riciclo in sede europea”. Oltre al riciclo è possibile produrre energia: “Abbiamo risparmiato quasi 26 terawattora di energia primaria”, ovvero il consumo medio di 7 milioni di famiglie italiane ha detto Ruini. Ma “ricordiamo che i rifiuti di imballaggi possono essere una valida alternativa ai combustibili fossili per produrre energia”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…