Categories: CronacaBreaking News

Ambiente, Sassari aderisce anche quest’anno a ‘l’Ora della Terra’

Il 23 marzo torna Earth Hour – l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal Wwf Internazionale, alla sua XV edizione. Il Comune di Sassari anche quest’anno aderisce spegnendo piazza d’Italia per un’ora: dalle 20.30 alle 21.30 come in tutto il mondo, dal Pacifico alle coste atlantiche. La partecipazione all’iniziativa si fonda sulla semplicità ma nello stesso tempo sulla significatività di un gesto: spegnere la luce di una casa, di un edificio, di un monumento, l’illuminazione di una strada o di una particolare area di una città per un’ora. «Un’occasione per rendere esplicita la volontà di sentirsi uniti nella sfida globale al cambiamento climatico che nessuno può pensare di vincere da solo» spiegano gli organizzatori.

redazione

Recent Posts

Auto, Musk: Situazione Tesla ripristinata dopo rallentamento, vendite vanno bene

La situazione aziendale di Tesla è "stata ripristinata" dopo il periodo di rallentamento nelle vendite.…

6 minuti ago

Petrolio, prezzo Brent ancora in ribasso sotto soglia 65 dollari/barile (-0,87%)

Resta molto debole il prezzo del Brent. I greggio più ricercato è infatti trattato sotto…

31 minuti ago

Gas, prezzo sopra i 36 euro al MWh al Ttf di Amsterdam (+2,48%)

Impennata del prezzo del gas nel primo pomeriggio al Ttf di Amsterdam. I future vengono…

35 minuti ago

Ucraina, von der Leyen: Al lavoro su 18esimo pacchetto sanzioni a Mosca

"Ho appena finito di parlare al telefono con il presidente Zelensky. Stiamo collaborando strettamente per…

1 ora ago

Agricoltura, Giansanti (Copa): No alla Pac in un fondo unico-2-

“Bisogna parlare con una sola voce, oggi siamo qui come agricoltori europei e non in…

1 ora ago

Agricoltura, Giansanti (Copa): No alla Pac in un fondo unico

Un no secco al progetto di accorpamento della Politica agricola comune ad altri programmi nel…

1 ora ago