Il cofinanziamento da parte della Commissione europea è stato approvato a maggio 2017 e da lì il progetto ha iniziato a prendere vita attraverso la collaborazione di vari comuni. “Come sindaco di una comunità rurale, sono lieto di aver contribuito al recupero delle nostre risorse naturali, un tesoro senza il quale la Galizia non sarebbe come la conosciamo”, afferma José Antonio Santiso Miramontes, sindaco di Abegondo e presidente di la Riserva della Biosfera Mariñas Coruñesas e Terras do Mandeo. “La Via dell’Acqua Vita è un eccellente esempio di cooperazione tra diversi enti locali per offrire un ottimo servizio ai propri cittadini”, concorda Valentín González Formoso, Presidente del Consiglio Provinciale di A Coruña.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…