Categories: CronacaBreaking News

Animali, Efsa: No a gabbie per polli e galline da allevamento

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha raccomandato di porre fine agli allevamenti in gabbia del pollame e alla mutilazione degli animali, perché queste pratiche sono pericolose per il loro benessere. I pareri del regolatore, richiesti dalla Commissione europea, si basano su studi che hanno individuato i “pericoli” a cui sono esposti i polli e le galline ovaiole negli allevamenti dell’Unione europea. Come misura preventiva, l’EFSA raccomanda, tra l’altro, di vietare l’allevamento in gabbia – individuale o collettivo – responsabile, a suo dire, di “stress da isolamento” o “di gruppo”, “limitazione di movimento” o addirittura “problemi di sonno”. In sostituzione, il regolatore europeo predilige il cosiddetto sistema “a voliera”: strutture a più piani con posatoi e spazi di deposizione per le galline.

Allo stesso tempo, l’EFSA raccomanda di ridurre la densità degli allevamenti e di fermare la mutilazione, che consiste, ad esempio, nel tagliare le creste o il becco. Sottolinea inoltre la necessità che questi animali da cortile abbiano accesso a spazi all’aperto, o almeno a “verande”, e indica che il rumore ambientale degli allevamenti non dovrebbe superare i 75 decibel.

Nell’ambito della sua strategia ‘Dal produttore al consumatore’, la Commissione europea ha richiesto questi pareri scientifici in vista della prossima revisione della legislazione europea sul benessere degli animali. Analogamente, ad agosto l’Efsa aveva emesso un parere sul benessere dei suini d’allevamento, e cinque a settembre su quello degli animali durante il trasporto. Entro maggio dovrà decidere sull’allevamento di vitelli, vacche da latte, anatre, oche e quaglie.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Energia, Rina si aggiudica contratto Petronas in Malesia

Rina si è aggiudicato un contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and…

10 minuti ago

L.Bilancio, Tria: Banche? Aiuti vanno concordati e non imposti

"Un contributo dalle banche non è una novità, ma operazioni di questo tipo devono essere…

11 minuti ago

Nucleare, Pichetto: Serve fonte continuativa per compensare decrescita fossile

"Dobbiamo integrare con una fonte continuativa che vada ad affiancarsi alla decrescita dell’utilizzo del fossile.…

12 minuti ago

Gaza, media: Dal gas agli ospedali le aziende italiane per la ricostruzione

"Qualsiasi lista, come qualsiasi numero, al momento è un esercizio retorico che lascia il tempo…

12 minuti ago

Ucraina, ideologo Putin: Noi in guerra con Europa, a Trump non conviene fermarci

"Un grande Paese ha bisogno di una ideologia di Stato. Altrimenti non è niente. E…

13 minuti ago

Dazi, Georgieva (Fmi): State calmi, economia mondiale più resiliente del previsto

L’economia mondiale è più 'resiliente' del previsto nonostante l’incertezza e le profonde trasformazioni geopolitiche, tecnologiche,…

14 minuti ago