Autostrade per l’Italia ha concluso oggi con successo il collocamento, a valere sul Programma Euro Medium Term Notes (EMTN), di nuove obbligazioni “Sustainability-Linked” per 1 miliardo di euro in due tranche da 500 milioni di euro con scadenza 8 e 12 anni. La domanda da parte degli Investitori Istituzionali, che è stata complessivamente di circa 7 miliardi di euro, conferma il solido posizionamento della Società sui mercati internazionali del credito. I proventi delle emissioni odierne aumentano la liquidità disponibile a supporto del piano di ASPI per una rete autostradale sempre più moderna, sicura e green oltre che per finalità societarie generali. “A poco più di un anno dalla pubblicazione del Sustainability-linked Financing Framework – ha dichiarato il CFO, Piergiorgio Peluso – con l’emissione di oggi l’ammontare di risorse finanziarie sostenibili ha raggiunto circa 6 miliardi di euro e il rapporto tra le fonti di finanziamento sostenibile e il debito lordo totale (inclusivo delle linee di credito committed disponibili) è pari a circa il 40%, in linea con i nostri obiettivi”. (Segue)
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…