Da gennaio a marzo 2022, le immatricolazioni di auto diesel in tutta l’Ue hanno continuato la loro traiettoria discendente, registrando un forte calo (-33,2%), raggiungendo 378.009 unità. Di conseguenza, la quota di mercato delle auto alimentate a diesel si è ridotta di 5,3 punti percentuali rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Tutti i mercati dell’Ue hanno registrato perdite significative, compresi i quattro principali: Francia (-44,1%), Italia (-39,2%), Spagna (-30,8%) e Germania (-20,2%). Lo rivela l’Acea, associazione europea dei costruttori.
Allo stesso modo, la quota di mercato delle auto a benzina si è contratta sostanzialmente nello stesso periodo – dal 40,8% al 36,0%. Nonostante questo calo, le auto a benzina sono rimaste le più popolari in termini di volumi (808.039 unità).
"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…
"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…
Il Consiglio europeo dà il via libera definitivo alla revisione del Pnrr italiano, per consentire…
Mosca “cesserà le ostilità” in Ucraina se le forze di Kiev accetteranno di ritirarsi dai…
“L’approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo della revisione del PNRR italiano conferma ancora una…
"La decisione adottata oggi sulla revisione del Pnrr dell’Italia rappresenta un passaggio importante e il…