Secondo un’analisi di Bloomberg Green, lo scorso anno 31 paesi avevano superato quello che è diventato un punto di svolta cruciale per i veicoli elettrici: il 5% delle vendite di auto nuove è esclusivamente elettrico. “Questa soglia segnala l’inizio dell’adozione di massa, dopo la quale le preferenze tecnologiche cambiano rapidamente”, si legge nell’analisi. “Quando abbiamo completato questa analisi per la prima volta nel 2022, solo 19 paesi avevano superato il punto critico del 5%. L’anno scorso, quel numero è aumentato vertiginosamente quando i veicoli elettrici si sono diffusi in quattro continenti. Per la prima volta – prosegue lo studio – alcuni dei mercati in più rapida crescita si sono verificati nell’Europa orientale e nel sud-est asiatico. La traiettoria tracciata dai paesi che li hanno preceduti mostra come i veicoli elettrici possano aumentare dal 5% al 25% delle auto nuove in meno di quattro anni”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…