Il Bnw Group si prepara a lanciare un veicolo con cinque differenti tecnologie di propulsione. La nuova BMW X5 sarà infatti il primo modello a offrire ai clienti la possibilità di scegliere tra propulsione elettrica a batteria, ibrida plug-in, benzina, diesel e, infine, a celle a combustibile alimentate a idrogeno. L’iniziativa HyMoS (Hydrogen Mobility at Scale) nasce con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di ecosistemi dedicati all’idrogeno e di una rete di stazioni di rifornimento nelle aree metropolitane, con una prima fase pilota prevista in Germania.
“Con il lancio della nuova Bmw X5, disponibile in cinque varianti di sistema di propulsione, dimostriamo ancora una volta la nostra leadership e il nostro ruolo di pionieri nello sviluppo tecnologico”, afferma Joachim Post, Membro del Consiglio di Amministrazione di Bmw AG, Responsabile dello Sviluppo, nel corso di un evento Bmw a New York. “L’idrogeno ha un ruolo chiave nella decarbonizzazione globale, ed è per questo che siamo fermamente impegnati a promuovere lo sviluppo di questa tecnologia”.
"Negli ultimi mesi abbiamo continuato ad attuare la nostra strategia e i risultati ne dimostrano…
"Il Consiglio di amministrazione di Enel Spa ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di…
Energia, ambiente, industria e difesa, migrazione, istruzione e innovazione. Sono solo alcune delle materie di…
"Il Consiglio di amministrazione di Terna Spa, riunitosi oggi sotto la presidenza di Igor De…
"Abbiamo dedicato una parte significativa dei nostri lavori alla cooperazione in materia di energia, di…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, Ue,…