“I componentisti dell’auto ci segnalano da mesi il complicarsi della situazione. Siamo preoccupati. Ora queste difficoltà devono obbligarci a un’assunzione di responsabilità collettiva”. Lo dice il presidente di Confindustria Emilia area Centro, Valter Caiumi. In una intervista a Il Corriere della Sera spiega cosa non ha funzionato: “Tutto. L’Ue ha sbagliato tutto e non penso solo alla classe politica ma anche alle imprese. Vw e Bmw si sono spostate sull’elettrico ma il loro elettrico non è competitivo… la Cina ha un elettrico a un prezzo irraggiungibile”. Caiumi aggiunge: “In generale non mi piacciono i dazi, quando sei costretto a metterli significa che hai sbagliato qualcosa prima, visto che il tuo prodotto non è più competitivo. E che avrai ripercussioni negative poi, perché il Paese che li subisce risponderà con altri dazi. Ma purtroppo in questo momento non abbiamo alternative, i dazi sulle auto cinesi sono una protezione necessaria”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…