Le vendite di veicoli in Cina sono diminuite dello 0,6% anno su anno a 2,423 milioni di unità a gennaio, dopo un +10,7% a dicembre, secondo i dati della China Association of Automobile Manufacturers (CAAM). Si tratta del primo calo delle vendite di veicoli in quattro mesi, in gran parte dovuto alle festività del capodanno lunare.
I veicoli a nuova energia (NEV) sono aumentati del 29,4% a gennaio a 944 mila unità, dopo essere saliti del 34% a dicembre. Per il 2025, si prevede che le vendite di auto cresceranno del 4,7% per raggiungere 32,9 milioni di unità, con i NEV previsti in crescita del 24,4% a 16 milioni di unità.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…