Secondo una relazione pubblicata oggi dalla Corte dei conti europea, gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 dell’Ue per le autovetture nuove non saranno raggiungibili finché mancheranno prerequisiti importanti. Nonostante le grandi ambizioni e i requisiti stringenti, la maggior parte delle autovetture che circolano sulle strade dell’Ue emette ancora la stessa quantità di CO2 di 12 anni fa. I veicoli elettrici possono aiutare l’Europa ad avvicinarsi a un parco auto a zero emissioni. Tuttavia, la Corte avverte che gli sforzi profusi in questa direzione devono cambiare marcia.
(Segue)
I prezzi del petrolio sono in calo, i tassi di interesse sono in calo (la…
La Commissione europea, in seguito al devastante terremoto di magnitudo 7,7 del 28 marzo 2025…
"Gli Usa, abusati da tempo, stanno portando miliardi di dollari a settimana dai paesi abusanti…
La presidenza polacca del Consiglio dell'Unione europea ha chiesto al think tank Bruegel di proporre…
Sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna, la circolazione ferroviaria permane rallentata tra Livraga e…
L'Ucraina invierà una delegazione a Washington "questa settimana" per discutere l'accordo sui minerali strategici, a…