“Dobbiamo gestire la transizione ecologica con gli obiettivi che abbiamo già individuato a livello europeo e a livello anche di Nazioni Unite. Gestendola per quello che è: una transizione, che ha bisogno di un periodo nel quale dobbiamo fornire alle imprese italiane ed europee, le risorse che servono per convertirsi”. Lo dice il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a Napoli, a margine del convegno su ‘Mobilità sostenibile e rivoluzione tecnologica nel settore dei trasporti’, commentando il voto del Parlamento europeo sulla misura del Fit for 55 che impone lo stop alla produzione di auto con motori a combustione dal 2035 in favore del passaggio all’elettrico. “E’ un percorso che dobbiamo fare insieme, non possiamo semplicemente stabilire un momento in cui finisce un prodotto sul mercato e se inizia a vendere un altro, questo è totalmente sbagliato – aggiunge -. Credo che andremo nella direzione di lavorare con tutti gli incentivi che servono, come Stato italiano e come Ue, per consentire alle imprese di convertirsi e non subire uno shock.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…