Secondo alcune fonti industriali, il Mimit avrebbe approfondito il dialogo con un nuovo costruttore dell’automotive. Si tratterebbe di Tesla di Elon Musk per una possibile produzione di camion e furgoni elettrici, linea in parte ancora in progettazione, e non dunque di automobili. E’ quanto riferisce il Sole 24 Ore. Parallelamente continua il dialogo con Byd, Great Wall Motors e Chery Automobile mentre non si è interrotto il dialogo con Stellantis. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy si è posto un obiettivo complessivo: 1,3 milioni di veicoli da produrre in Italia, di cui 1 milione dagli impianti del gruppo di Tavares e 300mila da un nuovo produttore, a patto ovviamente che la tattica si tramuti in un accordo.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…