“Il MWh in Francia lo pago 65 euro, in Spagna 80, in Italia oltre 180 euro. Perchè non facciamo squadra in Europa per abbassare il costo dell’energia? Altrimenti le conseguenze potrebbero essere drammatiche”. Così Jean Philippe Imparato, Responsabile Europa Stellantis, intervenendo in occasione degli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia. “Siamo a pochi mesi da un dramma industriale che pochi vedono – continua – dobbiamo ancora costruire il 20% di auto elettriche in Ue separando vetture e commerciali. Oggi con il 10% delle vendite del settore commerciale faccio un terzo della quota europea richiesta. Ogni punto percentuale non raggiunto costa, c’è il rischio di dover pagare 2 miliardi e mezzo di multe tra due o tre anni. Abbiamo pochi mesi prima della chiusura dell’anno. Cosa vogliamo fare per evitare di uccidere l’industria? Se non cambia qualcosa significativamente a livello di rischio e impostazione mentale dovremmo prendere decisioni importanti, come la chiusura delle fabbriche”. L’ad propone di rinnovare il parco circolante “con qualsiasi alimentazione green ma sfruttando la nostra industria. Nel 2019 in Europa c’erano 49 auto sul mercato europeo che costavano meno di 15.000 euro, oggi ne rimane una. Il costo di una omologazione di una 500 o una Ypsilon è 2.000 euro, per non parlare delle strumentazioni inutili”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…