Secondo l’ultima analisi di Jato Dynamics, in Europa a marzo sono stati immatricolati complessivamente 240.891 veicoli elettrici a batteria (Bev), ovvero il secondo risultato più alto mai registrato per il segmento dopo dicembre 2022, quando le immatricolazioni raggiunsero le 275.108 unità. Il mese scorso i veicoli elettrici a batteria hanno rappresentato il 16,9% delle immatricolazioni totali, con un aumento della quota di mercato del 2,7% rispetto a marzo 2024 e un aumento dei volumi del 23% su base annua. In termini di unità immatricolate, il primo trimestre 2025 è stato il migliore mai registrato per il segmento Bev.
Le aspettative sull’inflazione e sulla crescita economica dell’area euro, rilevate nel secondo trimestre del 2025…
"L'incertezza causata dalla politica commerciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un peso…
Stime di crescita riviste al ribasso per la Cina. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha…
"La crescente incertezza" e i "dazi doganali" peseranno sulla crescita dell'eurozona quest'anno. Lo segnala il…
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato oggi a…
Continua il calo di Tesla in Europa. Nonostante lo slancio positivo della diffusione dei veicoli…