“Questo Dialogo Strategico arriva nel momento giusto. La trasformazione della nostra industria automobilistica è in pieno svolgimento, e ora dobbiamo definire un quadro che garantisca la competitività dell’UE in questo settore cruciale. La transizione verso la mobilità a zero emissioni e un’industria automobilistica europea in crescita devono progredire insieme—questo è non negoziabile. Apprezziamo l’attenzione sull’accelerazione della distribuzione della guida autonoma e le proposte di misure di sollievo per il CO2 per il 2025 per auto e furgoni. Ma permettetemi di essere chiaro sulla nostra preoccupazione principale: come possiamo tracciare la rotta verso il 2035 con la necessaria flessibilità e pragmatismo per far funzionare questa transizione? Questa è la domanda fondamentale che vorremmo affrontare con il presidente della Commissione durante il prossimo incontro del Dialogo Strategico”. Così in una nota Ola Källenius, presidente dell’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (Acea) e Ceo di Mercedes-Benz.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…