“Le competenze del Comune, come è noto, sono limitate e sono prevalentemente legate ai temi urbanistici. Ma io penso che dentro una strategia condivisa tra diversi enti, a partire dal governo, si possa e si debba lavorare in squadra e fare sistema per non solo trattenere ma anche attrarre investimenti in questo settore che è cruciale. Per Torino e per l’Italia”. Lo dice il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, parlando del settore automotive. In una intervista a La Stampa aggiunge che “l’arrivo di imprese a Torino sia sempre una buona notizia. E lo sarebbe anche quella dell’arrivo di un secondo produttore. Ma al netto degli auspici e delle teorie bisogna essere realistici. In questo momento credo sia utile concentrarsi e fare sistema con l’obiettivo preciso di far tornare l’Italia un luogo idoneo e competitivo per chi vuole produrre e fare impresa. Serve su questo un cambio di passo e soprattutto una strategia più chiara. Torino è pronta a fare la sua parte”. Poi Lo Russo sottolinea: “Sono convinto che occorra in questo momento una maggior chiarezza sulle strategie e sulle politiche industriali italiane soprattutto rispetto ai temi energetici e della transizione verso la mobilità elettrica. Diventa difficile infatti conciliare una discussione su sussidi e incentivi e contemporaneamente criticare esplicitamente l’intero impianto che sta alla base della transizione ecologica e del passaggio al motore elettrico deciso a livello europeo”.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…