“Visto che i cinesi sono entrati in maniera performante nel mondo dell’auto e visto che il governo sta cercando di portare in Italia un nuovo costruttore, cerchiamo di capire come posizionarci e di valutare, sfruttando il Pnrr, se possiamo un giorno rilevare una fabbrica dismessa. Il nostro progetto va avanti a prescindere da Stellantis”. Cos’ Giovanni Mafrici. di Df Italia. Lo riporta il Corriere della Sera e si tratterebbe quindi di una ragione sociale più industriale che andrebbe ad aggiungersi a quella di partenza. “Inizialmente sarebbe una fabbrica di assemblaggio, che rispetti le indicazioni di 35% di componenti italiane — prosegue l’imprenditore —. Abbiamo avuto molte manifestazioni di interesse, guardiamo alla capacità e al costo del lavoro: potremmo optare per lo stabilimento di Flumeri, che condivideremmo con Industria Italia Autobus, ma stiamo guardando anche l’ex Maserati di Grugliasco. Ci stiamo consultando con i tecnici del governo”. Molti indizi lasciano pensare che la fabbrica possa essere quella ex Maserati di Grugliasco ma ci sono altre opportunità nel Nord Est e in Irpinia.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…