Svanita la possibilità di una fusione tra Honda e Nissan, assieme a Mitsubishi, prende quota un’altra ipotesi per la casa giapponese che sta affrontando una dura cura di austerità. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, Nissan riorganizzerà il lavoro negli Usa, in cui è previsto il taglio di circa 9 mila posti di lavoro. Per questo Uchida, il ceo, è aperto ad un’altra partnership, precisando di non aver ancora preso contatto con Foxconn, il numero uno a livello globale del subappalto elettronico che sogna di produrre auto elettriche per conto di grandi marchi. È necessario creare valore aggiunto a Nissan e le opzioni sono diverse: un’ipotesi potrebbe essere il fondo americano Kkr che pensa di investire proprio nel capitale del produttore nipponico.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…