Svanita la possibilità di una fusione tra Honda e Nissan, assieme a Mitsubishi, prende quota un’altra ipotesi per la casa giapponese che sta affrontando una dura cura di austerità. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, Nissan riorganizzerà il lavoro negli Usa, in cui è previsto il taglio di circa 9 mila posti di lavoro. Per questo Uchida, il ceo, è aperto ad un’altra partnership, precisando di non aver ancora preso contatto con Foxconn, il numero uno a livello globale del subappalto elettronico che sogna di produrre auto elettriche per conto di grandi marchi. È necessario creare valore aggiunto a Nissan e le opzioni sono diverse: un’ipotesi potrebbe essere il fondo americano Kkr che pensa di investire proprio nel capitale del produttore nipponico.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso di un colloquio telefonico con con il…
"Le reti ferroviarie italiane sono congestionate, è vero". Dopo mesi di disordini, Stefano Donnarumma fa…
L’energia nucleare nel 2025 “è destinata a raggiungere livelli record”. Sarà dunque necessario affrontare le…
L’Italia, terzo produttore mondiale di pomodoro fresco destinato alle conserve, ha visto crollare nel 2024…
“A nome dei centinaia di ingegneri che ci stanno lavorando, ricordo che il progetto del…
La prestazione energetica del parco immobiliare nazionale certificato nel 2023 è migliorata in modo significativo,…