Questa settimana, l’Unione Europea dovrebbe rivelare i dazi provvisori per i veicoli elettrici cinesi, riporta la Cnbc. Gli analisti di Citi hanno affermato che l’aliquota tariffaria potrebbe essere “aumentata al 25-30% circa dall’attuale 10%, mentre il nostro scenario di rischio (40% di probabilità) prevede un aumento dell’aliquota tariffaria al 30-50%”.
“Stiamo assistendo alla creazione di fabbriche in Europa da parte delle case automobilistiche cinesi. Quindi ci sono opzioni qui, e sono sicuro che ci saranno canali secondari qui”, ha detto Anthony Sassine, senior investment strategist presso KraneShares, alla Cnbc.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…