“Il mercato italiano delle auto elettriche tiene a maggio e si prepara a un forte rimbalzo delle immatricolazioni nei prossimi mesi, in scia all’entrata in vigore dei nuovi incentivi. Solo oggi, infatti, nella giornata di apertura della piattaforma per accedere all’Ecobonus 2024, i fondi destinati alle auto della fascia 0-20 g/km di CO2 sono stati quasi del tutto prosciugati”. Lo comunica Motus-E
“In attesa di poter contabilizzare questa corsa alle prenotazioni in termini di immatricolazioni, a maggio – ultimo mese prima dei nuovi e più generosi incentivi – sono state registrate nella Penisola 5.021 vetture full electric (-18,6% rispetto al maggio 2023), con una quota di mercato che si è mantenuta nel mese al 3,6% (dal 4,1% del maggio 2023)”, prosegue Motus-E.
Nei primi cinque mesi dell’anno le auto elettriche immatricolate in Italia sono 21.424, in calo del 19,2% rispetto allo stesso periodo del 2023, con una market share pari al 2,9%, che si confronta a sua volta con il 3,8% del periodo gennaio-maggio 2023. Al 31 maggio il parco circolante elettrico italiano si attesta a quota 238.986 auto.
(Segue)
"Vogliamo essere chiari sulla Corte penale internazionale: la nostra posizione è sempre stata chiara e…
"La questione della difesa che è una delle priorità. Noi abbiamo sempre detto che le…
Nuove responsabilità all’interno del management Volkswagen, con effetto dal 1° novembre 2025. Tutti i ruoli…
"Abbiamo approvato una manovra molto seria ed equilibrata, che si concentra sulle priorità delle manovre…
"Ciò che voglio trasmettere, dal punto di vista della Commissione europea e dal punto di…
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von…