Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Nissan: spinta verso l’elettrico per arrivare al 98% vendite entro 2027

La casa automobilistica giapponese Nissan, alleata della francese Renault, ha annunciato una nuova accelerazione verso l’elettrificazione, dichiarando di puntare a una quota del 98% delle vendite di veicoli elettrificati (elettrici e ibridi) in Europa entro il 2027. L’ex pioniere dei veicoli elettrici ha aumentato le sue ambizioni globali, puntando ora a una quota del 55% di veicoli elettrificati nelle vendite globali entro il 2030. Il precedente obiettivo di Nissan nell’ambito della sua strategia a lungo termine “Ambition 2030”, annunciato alla fine del 2021, era una quota del 50% di veicoli elettrificati entro il 2030. Nel 2020 questi rappresentavano circa il 10% delle vendite.
Per raggiungere l’obiettivo, Nissan intende ora introdurre 27 nuovi modelli elettrificati, di cui 19 elettrici, entro l’anno finanziario 2030/31 (rispetto ai 23 e ai 15 precedenti). Nissan ha dichiarato di puntare al 98% di vendite elettrificate in Europa entro l’esercizio finanziario 2026/27, rispetto al precedente obiettivo del 75%, affermando di voler “continuare la sua solida politica di elettrificazione” e “studiare la possibilità di rafforzare la collaborazione con l’Alleanza”.
Renault e Nissan hanno annunciato all’inizio del mese un nuovo inizio della loro collaborazione, con un riequilibrio delle partecipazioni incrociate e nuovi progetti, in particolare nei veicoli elettrici. La società giapponese prenderà fino al 15% del capitale di Ampere, la futura divisione di Renault dedicata ai veicoli elettrici, che sarà quotata in borsa. In Giappone, Nissan conta ora di elettrificare il 58% delle vendite (invece del 55% precedente) entro il 2026/27, e il 35% in Cina, una soglia meno ambiziosa del 40% precedentemente indicato. Negli Stati Uniti, il gruppo prevede ancora che i suoi futuri veicoli elettrici rappresenteranno il 40% delle sue vendite nel 2030/31.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

23 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

2 giorni ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

2 giorni ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

2 giorni ago