Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Stellantis e altre sei case insieme per rete ricarica elettrica in Nord America

Sette tra le principali case automobilistiche al mondo – BMW Group, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz Group e Stellantis NV – creeranno una joint venture per accelerare la transizione verso i veicoli elettrici in Nord America rendendo la ricarica più comoda, accessibile e affidabile. La joint venture prevederà lo sviluppo di una nuova rete di ricarica ad alta potenza con almeno 30.000 caricabatterie per rendere la guida a zero emissioni ancora più interessante per milioni di clienti.

Con gli investimenti generazionali nella ricarica pubblica in corso a livello Federale e Statale, la joint venture farà leva su fondi pubblici e privati per accelerare l’installazione della ricarica ad alta potenza per 2 i clienti. Le nuove stazioni di ricarica saranno accessibili a tutti i veicoli elettrici a batteria di qualsiasi casa automobilistica che utilizzano connettori di tipo Combined Charging System (CCS) o North American Charging Standard (NACS) e si prevede che soddisfino o superino lo spirito e i requisiti del programma statunitense National Electric Vehicle Infrastructure (NEVI).

“Vogliamo superare le aspettative dei clienti – commenta il ceo di Stellantis Carlos Tavares – creando maggiori opportunità per un’esperienza di ricarica impeccabile, data la crescita significativa prevista nel mercato. Riteniamo che una rete di ricarica su scala sia fondamentale per tutelare la libertà di mobilità di tutti, soprattutto nel momento in cui lavoriamo per raggiungere il nostro ambizioso piano di carbon neutrality. Una rete di ricarica affidabile dovrebbe essere disponibile alle stesse condizioni per tutti ed essere costruita insieme con uno spirito win-win. Voglio ringraziare tutti i colleghi coinvolti, perché si tratta di un esempio fondamentale della nostra intelligenza collettiva nell’ascoltare e servire i nostri clienti”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Cop30 al via: sul piatto roadmap climatica, finanza e foreste. Nodo cruciale i combustibili fossili

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

2 giorni ago

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

2 giorni ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

2 giorni ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

2 giorni ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

2 giorni ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

3 giorni ago