Prosegue il momento positivo dei veicoli Stellantis a basse emissioni, con una crescita di oltre il 50% rispetto all’anno precedente nelle vendite di veicoli BEV nella regione Enlarged Europe. Lo annuncia Stellantis in una nota spiegando che “l’azienda ha registrato importanti progressi verso il raggiungimento della capacità produttiva di 400 GWh per le batterie entro il 2030 grazie alla sottoscrizione, nel primo trimestre del 2022, di partnership strategiche con LG Energy Solution e Automotive Cells Company (ACC), che consentiranno rispettivamente di realizzare il primo impianto di produzione di batterie agli ioni di litio su vasta scala in Canada (Windsor) e una nuova ‘gigafactory’ a Termoli (Italia). In un altro settore fondamentale del piano strategico ‘Dare Forward 2030’, che segna il percorso verso un futuro sostenibile, Stellantis ha stretto una partnership strategica con Amazon e Foxconn nell’ambito della strategia sul software”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…