Prosegue il momento positivo dei veicoli Stellantis a basse emissioni, con una crescita di oltre il 50% rispetto all’anno precedente nelle vendite di veicoli BEV nella regione Enlarged Europe. Lo annuncia Stellantis in una nota spiegando che “l’azienda ha registrato importanti progressi verso il raggiungimento della capacità produttiva di 400 GWh per le batterie entro il 2030 grazie alla sottoscrizione, nel primo trimestre del 2022, di partnership strategiche con LG Energy Solution e Automotive Cells Company (ACC), che consentiranno rispettivamente di realizzare il primo impianto di produzione di batterie agli ioni di litio su vasta scala in Canada (Windsor) e una nuova ‘gigafactory’ a Termoli (Italia). In un altro settore fondamentale del piano strategico ‘Dare Forward 2030’, che segna il percorso verso un futuro sostenibile, Stellantis ha stretto una partnership strategica con Amazon e Foxconn nell’ambito della strategia sul software”.
"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…
"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…
Il Consiglio europeo dà il via libera definitivo alla revisione del Pnrr italiano, per consentire…
Mosca “cesserà le ostilità” in Ucraina se le forze di Kiev accetteranno di ritirarsi dai…
“L’approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo della revisione del PNRR italiano conferma ancora una…
"La decisione adottata oggi sulla revisione del Pnrr dell’Italia rappresenta un passaggio importante e il…