Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Stellantis stima consegne in calo del 9% nel primo trimestre a 1,2 mln

Stellantis stima le consegne consolidate per il trimestre chiuso il 31 marzo 2025 in 1,2 milioni di unità, con un calo del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, principalmente per la minor produzione in Nord America in conseguenza dei prolungati periodi di vacanze a gennaio, e in Europa Allargata per l’impatto della transizione verso i nuovi modelli e per minori volumi di veicoli commerciali leggeri (LCV). I progressi sul lato commerciale nel primo trimestre del 2025, spinti dal lancio di nuovi e rinnovati modelli, tra cui Citroën C3 Aircross, Opel Frontera, Fiat Grande Panda, i Truck pesanti Ram 2500 e 3500, hanno consentito uno slancio positivo nell’acquisizione di ordini retail oltre a mantenere la normalizzazione dei livelli di scorte presso la rete.

redazione

Recent Posts

Dazi, Ue: ‘Buona telefonata’ di von der Leyen con Meloni su incontro con Trump

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha avuto "una buona telefonata" con…

29 minuti ago

Acqua, Regione Basilicata: Bonus idrico, quasi 11mila domande in una settimana

La Basilicata si conferma leader nei servizi ai cittadini. Si sta dimostrando un successo il…

32 minuti ago

Italia-Usa, Trump: Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti

"La Primo Ministra italiana Giorgia Meloni è stata fantastica ieri durante la sua visita alla…

37 minuti ago

Auto, Nikonov (Avilon): Veicoli elettrici al 10% del mercato russo entro il 2030

Secondo Alexander Nikonov, amministratore delegato del gruppo automobilistico Avilon, la quota di veicoli elettrici nel…

1 ora ago

Maltempo, Musumeci a Cirio: Governo farà la sua parte

“Già dagli inizi della prossima settimana, passata la perturbazione che interessa l’area ovest del Piemonte,…

1 ora ago

Italia-Usa, Meloni: Determinati a rafforzare cooperazione, c’è rapporto privilegiato

"Sicuramente Italia e Stati Uniti sono determinati a rafforzare la loro cooperazione. Noi crediamo che…

2 ore ago