Categories: CronacaBreaking News

Auto, Sticchi Damiani: Il 25% ha oltre 20 anni, inquina ed è insicuro

“È realmente una situazione critica. Il 25% delle nostre auto è omologata tra Euro 0 ed Euro 3, ossia veicoli con almeno vent’anni. Un veicolo su due ha invece più di 10 anni. La criticità è che sono veicoli ormai vecchi ed usurati, spesso con scarsa o nessuna manutenzione e, ovviamente, decisamente inquinanti tanto da rappresentare la stragrande maggioranza delle emissioni complessive da mobilità individuale”. Così Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Aci, in una intervista a Il Sole 24 Ore. “Il vero salto tecnologico si è avuto con Euro 4, in cui le emissioni inquinanti si sono circa dimezzate rispetto all’Euro 3. Pertanto, auto assolutamente da sostituire, in primis per la sicurezza di chi è a bordo”, aggiunge. E ancora sottolinea che bisogna “incentivare la sostituzione del vecchio usato con un usato recente. Perché gli italiani non cambiano queste auto? Fatte salve le dovute eccezioni, perché non hanno i soldi per farlo o comunque da destinare a un bene, l’auto, che magari usano sporadicamente. Per l’ACI contano i risultati, in termini di impatto ambientale e di sicurezza: quindi, rispetto al tenersi la vecchia auto riteniamo che rottamare un Euro 0, 1, 2, 3 per comprare un Euro 4, 5 o 6 di pochi anni fa sia un gran passo avanti e che vada aiutato economicamente”.

redazione

Recent Posts

Ia, sfida per sicurezza energetica: entro 2030 raddoppia domanda elettricità. Aumentano emissioni

Photo credit: AFP   'Dopato' dall'intelligenza artificiale, il consumo di elettricità dei data center "più…

7 minuti ago

Dazi, prezzo oro risale a 3.126 dollari/oncia (+1,5%)

Il prezzo dell'oro continua il suo rally. Considerato il bene rifugio per eccellenza, è tornato…

22 minuti ago

Porti, Pessina (Federagenti): Nel nuovo Mediterraneo opportunità per scali mezzogiorno

“Secondo il parere di molti economisti il Mediterraneo orientale sarà l’epicentro di un processo di…

37 minuti ago

Germania, Ifo: +0,1% Pil nel 2025 e +1,3% nel 2026

Secondo l'Istituto tedesco di ricerca economica Ifo, l'economia della Germania "continuerà a stagnare nel 2025".…

44 minuti ago

Dazi, Schlein: Disponibili a interlocuzione con governo, ma su proposte concrete

“Siamo disponibili a interloquire con il governo su proposte concrete, anche per questo facciamo ciò…

55 minuti ago

Dazi, Schlein: Da governo gioco delle tre carte con fondi già in rimodulazione

“Il governo italiano si è mosso in ritardo, facendo arrivare il paese impreparato a questi…

58 minuti ago