Le case automobilistiche Tesla, BMW e tre case automobilistiche cinesi SAIC, Geely e BYD hanno presentato ricorso alla Corte di giustizia europea per contestare i sovrapprezzi doganali europei sulle importazioni di auto elettriche prodotte in Cina. Lo ha affermato la Commissione europea.
Dalla fine di ottobre, la Commissione applica una sovrattassa fino al 35% sulle auto a batteria prodotte in Cina, oltre alla tassa del 10% già in vigore. La Cina ha presentato ricorso all’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) contro questa decisione, che considera “protezionistica”.
(AFP)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…